Corsi 2022
FRAMMENTI DI CITTA’. CONFERENZA DI GUIDOTTI ARCHITETTI

24 novembre 2022
17.30/19.30
FRAMMENTI DI CITTA'
CONFERENZA DI GUIDOTTI ARCHITETTI

TIPOLOGIA
Conferenza webinar

CON IL SOSTEGNO DI DURANTE UFFICIO

In un misto di città e campagna, il Ticino di oggi appare come una grande conurbazione. I tradizionali borghi storici non crescono più in modo concentrico, dall’interno verso l’esterno, dal centro verso la periferia, come accadeva nella città storica. I confini tra costruito e non costruito stanno scomparendo e l’idea stessa di continuità urbana è completamente obsoleta.
Dopo essersi estesa su quasi tutto il territorio a sua disposizione, fino ai limiti della metropoli lombarda al punto da esserne considerata un quartiere, la “Città Ticino” si sta ora sviluppando al suo interno. I terreni liberi vengono occupati da nuove strutture senza soluzione di continuità e senza né logica né ordine apparente. Le nuove costruzioni trovano posto tra gli edifici storici, i vecchi nuclei rurali, le piccole aree artigianali ole aree agricole residue con la difficoltà diproporre un nuovo ordine.

“Quando costruite una strada, una stalla, una casa, un quartiere, pensate sempre alla città.”

Quale città? Quale atteggiamento adottare nei confronti delle preesistenze? Quali nuove relazioni tra le parti?

 

PRESENTAZIONE DEL RELATORE
Giacomo Guidotti (1972) si diploma all’EPF di Losanna nel 1997.
Nello stesso anno fonda à Monte Carasso, con l’architetto Riccarda Guidotti (1970), lo studio Guidotti Architetti.
È stato professore invitato all’UCL di Bruxelles, al seminario internazionale di architettura WAVE organizzato dallo IUAV di Venezia e professore invitato di progettazione a l’AAM di Mendrisio.
Attualmente è docente di costruzione all’AAM, professore all’HES di Friborgo e docente al seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso fondato dall’Architetto Luigi Snozzi.
Lo studio ha ricevuto diversi premi e distinzioni e ha partecipato a esposizioni personali e collettive in Svizzera e all’estero.

CURATORE
Monica Martini

 

PROGRAMMA
Giovedì 24 novembre 2022 – Dalle 17.30 alle 19.30

EVENTO GRATUITO

SEDE
Piattaforma Arch_Learning

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.

CREDITI
Per la partecipazione alla conferenza sono riconosciuti 2 CFp per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

TERMINE ISCRIZIONI
24 novembre 2022

SCARICA LA LOCANDINA