Incontri con aziende 2022
IL PNRR PER IL SETTORE HOTEL: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILITÀ

30 novembre 2022
14.30/18.30
IL PNRR PER IL SETTORE HOTEL: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILITÀ

TIPOLOGIA
Incontro Aziende&Professionisti

CON IL SOSTEGNO DI SCHNEIDER ELECTRIC

Il settore dell’ospitalità oggi è di fronte a molteplici possibilità per sostenere gli investimenti: dai finanziamenti a fondo perduto agli sgravi fiscali, dal PNRR fino ai bandi regionali. Come orientarsi?
Il fil rouge di queste agevolazioni è l’innovazione tecnologica: dai software gestionali fino ai sistemi di automazione dell’edificio, ogni euro speso deve contribuire alla digitalizzazione dell’azienda, degli impianti nelle strutture e degli strumenti di gestione.
Si apre una grande opportunità: rendere più competitiva l’offerta di ospitalità e servizi, ed insieme essere più efficienti e sostenibili.

PRESENTAZIONE SCHNEIDER ELECTRIC
La nostra generazione sta affrontando un cambiamento epocale nella transizione energetica e nella trasformazione industriale, accelerato dalla digitalizzazione, in un mondo sempre più elettrico.
L’obiettivo di Schneider Electric è consentire a tutti di sfruttare al meglio l’energia e le risorse a disposizione, coniugando progresso e sostenibilità; la missione aziendale è essere il partner digitale per la Sostenibilità e l’Efficienza.
Schneider Electric guida la trasformazione digitale integrando le migliori tecnologie mondiali per la gestione dei processi e dell’energia, per garantire piena efficienza e sostenibilità del business dei propri clienti. Fornisce prodotti connessi dal campo al cloud, soluzioni di controllo, software e servizi; abilita soluzioni per tutto il ciclo di vita, dalla progettazione e realizzazione alla gestione e manutenzione, attraverso un digital twin; fornisce funzionalità per trasformare la gestione dai singoli siti ad una gestione aziendale integrata.
Le sue soluzioni integrate sono costruite sui principi di affidabilità, sicurezza e cybersecurity per abitazioni, edifici, data center, infrastrutture e industrie.

PROGRAMMA
30 novembre 2022, dalle 14.30 alle 18.30

Saluti e apertura lavori

– Il settore dell’Ospitalità: trend di mercato e opportunità
– Le nuove misure a sostegno del comparto turistico previste dal PNRR
– La digitalizzazione delle strutture ricettive: soluzioni per l’efficientamento energetico, la sostenibilità e la guest experience
– Demo live di EcoStruxure for Hotel

Coffee break

– La sostenibilità al centro: il contributo di EcoStruxure ad un edificio con certificazione LEED + Caso-studio dell’Hotel LifeSource

Dibattito e chiusura lavori

RELATORI
Andrea Luca Natale – Business Development Digital Energy
Giovanni Malaguti – Business Development Energy Management
Arianna Forti – Sales Specifier Engineer
Martina Trevisan – Ecostruxure Technology Advisor

SEDE
Sala Congressi Hotel Crystal, Via Baratta Nuova 1 – Preganziol (TV)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 150 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 4 CFp per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
29 novembre 2022

SCARICA LA LOCANDINA