Incontri con aziende 2022
PROGETTARE L’OMBRA COME ESTENSIONE DELLO SPAZIO CASA. PROPOSTE E SOLUZIONI PER NUOVE ESIGENZE DELL’ABITARE

27 ottobre 2022
09.00/14.00
PROGETTARE L’OMBRA COME ESTENSIONE DELLO SPAZIO CASA. PROPOSTE E SOLUZIONI PER NUOVE ESIGENZE DELL’ABITARE

TIPOLOGIA
Incontro Aziende&Professionisti

CON IL SOSTEGNO DI PRATIC

OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere, capire e cercare di interpretare nuovi modelli di abitare.
Tradurre in progetto una nuova sensibilità all’ambiente ed al benessere della persona. Introdurre nuovi contenuti di carattere progettuale e promuovere nuovi stimoli per dare risposta formale ad esigenze abitative e stili di vita in continua evoluzione. Il committente di oggi vuole vivere gli spazi ritagliati su misura su di sé e sul proprio modo di abitare, quindi durante l’incontro sarà approfondito l’aspetto delle esigenze e richieste future dei nuovi consumatori.

PRESENTAZIONE PRATIC F.LLI ORIOLI SPA
Pratic ha rivoluzionato l’idea del vivere open air, facendo cultura e promuovendo nuovi modelli di abitare gli spazi all’aperto. Negli anni l’azienda si è posta come punto di riferimento nel panorama dell’outdoor, anche per la sua capacità di dialogare con il mondo dell’architettura ed i professionisti.
Essere a contatto con gli architetti risulta un passaggio fondamentale per comprendere e ragionare sul modo di vivere gli spazi e gli ambienti fuori dalla casa, un dialogo continuo che consente di anticipare necessità e tendenze.

PROGRAMMA
27 ottobre 2022, dalle 09.00 alle 14.00

⬤ Saluti e apertura lavori
⬤ Introduzione e presentazione azienda
 Fabio Camatta
⬤ Soluzioni di ombra
 arch. Gianmario Gallina

Coffee break

⬤ L’architettura dell’ascolto
 arch. Carla Palù
⬤ Focus Pratic 2.0
 Studio Geza Architettura

Visita allo stabilimento Pratic
Dibattito e chiusura lavori

RELATORI
Arch. Gianmario Gallina – Account Project Pratic F.lli Orioli Spa
Arch. Carla Palù – Titolare Studio CÚ Design
Studio Geza Architettura

SEDE
PRATIC F.LLI ORIOLI Spa, Via A. Tonutti n. 80/90 – Fagagna (UD)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 70 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 5 CFp per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
26 ottobre 2022

SCARICA LA LOCANDINA