CON IL SOSTEGNO DI PORCELANOSA
L’incontro ha l’obiettivo di presentare ai partecipanti prodotti innovativi, esaminando le relative tecnologie e i campi di impiego con riferimento ai diversi ambienti e formati disponibili.
L’attenzione sarà focalizzata sulle attuali e future applicazioni della materia rispetto ad un mercato in continua evoluzione e alle esigenze dei professionisti.
Si farà inoltre cenno all’utilizzo di alcuni materiali per la definizione di veri oggetti finiti, anche nel campo dell’arredo.
PRESENTAZIONE AZIENDA
Porcelanosa è un’azienda spagnola nata nel 1973 con sede produttiva e logista a Vila-Real, a 70 km da Valencia.
La diversificazione produttiva è stata un pilastro fondamentale nella crescita di questo gruppo imprenditoriale che in principio produceva esclusivamente piastrelle.
Attualmente, le otto aziende del Gruppo offrono un’ampia gamma di prodotti che spazia dalle attrezzature per la cucina ed il bagno ai materiali tecnologici, fino alle soluzioni costruttive avanzate per l’architettura contemporanea che sono diventate oggi un riferimento per il mercato nazionale ed internazionale.
Porcelanosa, Urbatek e Krion realizzano i materiali impiegati nello specifico nelle facciate ventilate, insieme a Butech che realizza la componentistica tecnica per la sottostruttura delle stesse.
PROGRAMMA
29 novembre 2022, dalle 16.30 alle 19.30
Saluti e apertura lavori
Breve presentazione del Gruppo Porcelanosa
Maria Cristina Carretta
Presentazione XTone Surface
Jacopo Simionato
Presentazione Krion Solid Surface
Bruno Deserti
Presentazione Butech
Jose Manuel Puchol
Dibattito e chiusura lavori
Aperitivo finale
RELATORI
Maria Cristina Carretta, responsabile Show-Room di Treviso
Jacopo Simionato, responsabile commerciale Italia per XTone Surface
Bruno Deserti, responsabile prodotto Krion Italia
Jose Manuel Puchol, responsabile commerciale Italia Butech
SEDE
Porcelanosa Spa, Show-Room di Treviso, Viale della Repubblica n. 240 (TV)
EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 80 PERSONE
ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”
NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 3 CFp per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Termine iscrizioni
28 novembre 2022