Incontri con aziende 2022
VERSO L’INDIPENDENZA ENERGETICA: IL PIANO REPowerEU, GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE A BASE R32 E LE SOLUZIONI IDRONICHE AD ALTA EFFICIENZA

5 ottobre 2022
16.00/19.00
VERSO L'INDIPENDENZA ENERGETICA: IL PIANO REPowerEU, GLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE A BASE R32 E LE SOLUZIONI IDRONICHE AD ALTA EFFICIENZA

TIPOLOGIA
Incontro Aziende&Professionisti

CON IL SOSTEGNO DI DAIKIN

L’incontro si propone di analizzare il piano REPowerEU, varato dall’Unione Europea, per portare anche il nostro paese verso un’agognata indipendenza energetica. Per rispettare gli obiettivi imposti, l’impiantistica, sia per il riscaldamento che per la climatizzazione, rivestirà un ruolo fondamentale.
Saranno quindi proposti suggerimenti progettuali e soluzioni a bassissimo impatto ambientale e ad elevata efficienza.

PRESENTAZIONE DAIKIN
Daikin nasce a Osaka ed è oggi una multinazionale presente in tutto il mondo: l’unica società a produrre, allo stesso tempo, sistemi per la climatizzazione e fluidi refrigeranti, sempre con un occhio di riguardo al design e al rispetto dell’ambiente.
Il marchio Daikin è presente in Italia dal 1968.
Nel 2002 è nata Daikin Air Conditioning Italy S.p.A (DACI), oggi leader indiscusso in Italia in materia di clima, comfort e benessere. Daikin considera la rigenerazione delle risorse come la chiave per raggiungere i propri obiettivi, per questo traduce le opportunità della circular economy in progetti concreti: rigenerazione del gas refrigerante, produzione ed installazione di impianti con gas rigenerato non sono più promesse, ma progetti in corsa a supporto di un mondo sempre più sostenibile.

PROGRAMMA
5 ottobre 2022, dalle 16.00 alle 19.00

Ore 16:00
Saluti e apertura lavori

Progettare l’indipendenza energetica, soluzioni e proposte per gli impianti di riscaldamento nei condomini
•Focus sul piano REPower EU
•Come ridurre i consumi di gas nel settore residenziale
•Le soluzioni tecnologiche verso l’autonomia energetica
a.Le soluzioni per gli appartamenti autonomi
b.Le soluzioni per i condomini centralizzati

Ore 17:00
Soluzioni per la climatizzazione con sistemi a portata variabile di refrigerante a basso impatto ambientale
•Azioni della comunità europea sulla riduzione dell’impattoambientale degli impianti di climatizzazione
•Soluzione ad espansione diretta a recupero di calore ad alta efficienza con Gas refrigerante R32 a basso impatto ambientale
•R32 e tecnologia shirudo

Ore 18.00
Coffee break

Ore 18:15
Soluzioni idroniche a basso GWP ed elevata efficienza
•Tour attraverso le soluzioni per la climatizzazione con sistemi idronici
•Soluzioni con refrigeranti a basso GWP e analisi dell’impatto dei refrigeranti
•Analisi dell’impatto dell’efficienza energetica nei sistemi idronici
•Servizi a supporto delle soluzioni

Ore 19.00
Dibattito, conclusione lavori e aperitivo finale

RELATORI
Ing. Andrea Fante, Heating Consulant – Daikin Air Conditioning Italy S.p.A
Ing. Jacopo Castellano, Project Sales Engineer – Daikin Air Conditioning Italy S.p.A
Ing. Francesco Errico, Sales Area Manager – Daikin Air Conditioning Italy S.p.A

SEDE
Castello di Roncade, Via Roma 141 – Roncade (TV)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 80 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 3 CFp per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
4 ottobre 2022

SCARICA LA LOCANDINA