Incontri con aziende 2025
EDILIZIA ACUSTICA ED ARCHITETTONICA: I REQUISITI DELLE FACCIATE

EDILIZIA ACUSTICA ED ARCHITETTONICA: I REQUISITI DELLE FACCIATE

12 giugno 2025
16.30/18.30

TIPOLOGIA
Convegno

CON IL SOSTEGNO DI IMPRONTA

Costruire il silenzio: in un mondo sempre più rumoroso, il comfort acustico degli edifici non è più un lusso, ma una necessità. La qualità della vita inizia dal silenzio e le facciate giocano un ruolo chiave nella protezione dagli agenti esterni, garantendo isolamento e benessere abitativo. Durante l’incontro tecnico, dedicato all’edilizia acustica e ai requisiti delle facciate, saranno condivise, insieme ad un esperto del settore, conoscenze, soluzioni innovative e strategie per migliorare le prestazioni degli edifici.

PRESENTAZIONE IMPRONTA
Impronta è un’azienda specializzata nella produzione di serramenti di design, nata nella storica città di Treviso dall’incontro tra lo spirito imprenditoriale, le storie e il talento di un gruppo di artigiani locali e un team di oltre 60 persone. Una realtà dall’anima artindustriale che fonde tradizione e modernità. In Impronta, la cura artigianale si integra con tecnologia e innovazione nei processi produttivi, dando vita a soluzioni che valorizzano l’architettura contemporanea. Serramenti che lasciano spazio alla luce e riducono al minimo l’impatto visivo del telaio, grazie a profili minimal e ad alte prestazioni tecniche. La costante ricerca di soluzioni sempre più evolute ha portato l’azienda a collaborare con alcuni tra i più noti studi di architettura italiani, tra cui MIDE Architetti, Didonè Comacchio Architects, DaMilano Studio, ddba e B+B Associati, che hanno scelto Impronta per realizzare le proprie visioni progettuali. Attraverso la Divisione International, Impronta porta l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, dal Medio Oriente agli Stati Uniti.

PROGRAMMA
Giovedì 12 giugno 2025, dalle 16.30 alle 18.30

Saluti iniziali e apertura lavori

– Introduzione sui principi base dell’acustica
– I descrittori acustici
– Normative di riferimento del settore e implicazioni operative
– La corretta posa in opera del serramento
– Esame di casi studio
– Dibattito e chiusura lavori

Aperitivo finale

RELATORE
Dott. Bruno Zorzi, esperto in acustica e titolare dell’azienda Dipae

SEDE
Atelier Impronta, Via Roma 37, 31020 Lancenigo di Villorba (TV)

EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 70 PERSONE

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

Termine iscrizioni
11 giugno 2025

SCARICA LA LOCANDINA