CON IL SOSTEGNO DI FORNACE S. ANSELMO
La terracotta è il materiale più affidabile per la realizzazione degli involucri edilizi, anche per il suo innegabile contributo alla causa ambientale. Le innovative tecniche di lavorazione di questo prodotto si adattano a nuovi concept di design e moltiplicano le possibilità di utilizzo.
L’incontro si propone di illustrare alcune nuove soluzioni per la realizzazione di facciate adottate in edifici che sono ormai riferimento per l’architettura mondiale, affrontando il tema dell’ingegnerizzazione del progetto.
Saranno illustrate le metodologie di approccio al design di facciata, documentati i sistemi di gestione del concept di fissaggio e forniti i riferimenti di dimensionamento e calcolo.
PRESENTAZIONE FORNACE S. ANSELMO
Fornace S. Anselmo nasce come azienda famigliare produttrice di mattoni in terra cotta per faccia vista.
È stata la prima azienda in Italia ad implementare, negli anni ‘70, il sistema di produzione così detto “Pasta molle” affiancando i progettisti nella ricerca di un nuovo linguaggio per l’architettura.
La qualità del prodotto e del servizio ha consentito all’azienda di entrare, nel corso degli anni, nei maggiori mercati di esportazione del mattone, consolidando la propria presenza in paesi di grande consumo come USA, Australia, Regno Unito, Corea, Irlanda e tutto il nord Europa, sviluppando relazioni commerciali con i più rinomati studi di progettazione nel mondo. L’attenzione ed il supporto dedicato al “cliente architetto” sono diventati la strategia di marketing dell’azienda, che proprio grazie al rapporto diretto con il designer ha sviluppato la sensibilità verso le innovazioni di prodotto e di sistema.
PROGRAMMA
Martedì 29 aprile 2025, dalle 10.00 alle 16.00
Accoglienza, saluti iniziali e apertura lavori
– Le tecniche di produzione
– Evoluzione negli elementi parametrici
– Le certificazioni sui moduli “Unitized Facade”
– L’approccio al Design
– Esempi di intervento
Ore 12.00: pranzo offerto dall’azienda
Ore 14.00: visita allo stabilimento
Ore 16.00: chiusura lavori
RELATORE
Alberto De Checchi, Responsabile Commerciale Fornace S. Anselmo
SEDE
Fornace S. Anselmo, Via Tolomei, 61 – Loreggia (PD)
EVENTO GRATUITO RISERVATO AD UN MASSIMO DI 50 PERSONE
ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”
NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
CREDITI
Per la partecipazione al convegno sono riconosciuti n. 4 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Termine iscrizioni
28 aprile 2025