Corsi 2025
LA BIBLIOTECA DI UN ARCHITETTO “Louis I. Kahn – Pensieri sull’architettura. Scritti 1931-1974”. Presentazione del libro di Marco Falsetti

LA BIBLIOTECA DI UN ARCHITETTO
“Louis I. Kahn – Pensieri sull’architettura. Scritti 1931-1974”
Presentazione del libro di Marco Falsetti

9 maggio 2025
17.00/19.00

TIPOLOGIA
Conferenza webinar

Fondazione Architettura Treviso propone un nuovo incontro de “La biblioteca di un architetto”, uno spazio in cui discutere delle ultime novità editoriali legate al mondo dell’Architettura. Protagonista della seconda conferenza è l’architetto Marco Falsetti, autore del libro “Louis I. Kahn – Pensieri sull’architettura. Scritti 1931-1974”, pubblicato da Einaudi nel 2023.

In questo volume, come scrive Mario Pisani sulle colonne di Artribune, “Falsetti ci consegna una raccolta degli scritti del grande progettista, molti dei quali inediti in Italia. Iniziano nel 1931 e si concludono nel 1974 e si devono alle più diverse occasioni: sono stati pubblicati su note riviste d’architettura o predisposti per conferenze e incontri con studenti. Svelano la sua filosofia  progettuale e si misurano con l’origine dell’architettura per giungere alle nozioni di Forma, Ordine e Consapevolezza. Narrano anche episodi ignoti, ad iniziare dai ricordi dell’infanzia: l’amore per il disegno, l’incidente che lo ha sfigurato, tra gli altri”.

Sarà questa l’occasione per conoscere ed approfondire alcuni aspetti particolari dell’opera di Louis Kahn attraverso la rilettura della sua opera letteraria, come scrive Falsetti, “una prosa densa, costellata da un fluire ininterrotto di pensieri e di proponimenti, dentro ai quali dardeggiano imprendibili lampi poetici”.

PROGRAMMA
Venerdì 9 maggio 2025 – Dalle 17.00 alle 19.00

RELATORE
Marco Falsetti (Cosenza, 1984), Architetto e PhD, già Docente a contratto presso l’Università di Roma Sapienza. Le sue ricerche indagano il ruolo dei grandi maestri nella formazione della coscienza progettuale contemporanea e la dialettica tra fenomeno urbano e dimensione simbolica. È stato Invited Visiting Professor alla Texas A&M University e Visiting Researcher alla University of Pennsylvania e alla Harvard Graduate School Of Design. Tra i suoi libri: Annodamenti (FrancoAngeli, 2017), Rome and the legacy of Louis I. Kahn (Routledge, 2018, con E. Barizza), Paesaggi oltre il paesaggio (LetteraVentidue, 2019), Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale (FrancoAngeli, 2021, con G. Ciotoli), Mare Crisium. Operazioni progettuali 2012-2022 (LetteraVentidue, 2022). Ha inoltre curato il volume Gaetano Rapisardi Architetto (Campisano, 2022, con C. Barucci).

CURATORE
Davide Mezzavilla

SEDE
Piattaforma Arch_Learning

ISCRIZIONE
SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TREVISO?
Clicca qui e accedi dalla sezione “AREA RISERVATA”

NON SEI ISCRITTO ALL’ORDINE DI TREVISO?
Registrati/Accedi al portale formazione cliccando qui

EVENTO GRATUITO

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza

CREDITI
Per la partecipazione alla conferenza sono riconosciuti n.2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.2 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 20/12/2023). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

TERMINE ISCRIZIONI
8 maggio 2024

SCARICA LA LOCANDINA